La NRF (National Retail Federation), punto di riferimento mondiale nel settore del Retail, si è tenuta all’inizio di gennaio a New York. L’intelligenza artificiale (IA) è stata senza dubbio la grande protagonista dell’evento, in particolare nei settori del lusso e del retail. Lontano dall’essere un semplice strumento, l’IA offre alle Maisons del lusso un’opportunità unica per personalizzare ogni interazione con i clienti, prevedere le tendenze future e guidare i consumatori verso esperienze d’acquisto esclusive. È con questo obiettivo che il gruppo LVMH ha investito più di 300 milioni di euro in cinque start-up specializzate in intelligenza artificiale, secondo quanto riportato da Capital.
In questo contesto, Adone Conseil mette la propria expertise in strategia digitale e CRM al servizio dei brand del lusso per integrare l’IA in modo efficace e distintivo. In questo articolo vengono presentati esempi concreti del suo impatto sull’esperienza d’acquisto, insieme ai suoi vantaggi e limiti.