20 anni di consulenza e 9 anni presso Adone: uno sguardo alla carriera di Antoine Guilloux

Durata di lettura : 6 minuti

«La perfezione non si raggiunge quando non c’è più nulla da aggiungere, ma quando non c’è più nulla da togliere. »Antoine de Saint-Exupéry

 

Puoi presentari brevemente?

Sono sposato,padre di due figli e lavoro nel settore della consulenza da ormai 20 anni.
Dopo aver conseguito la laurea in ingegneria nel 2001, ho svolto un primo tirocinio presso un’azienda specializzata nella progettazione 3D, la cui visione, approccio e metodi di lavoro mi hanno profondamente ispirato.

La mia prima esperienza professionale è stata nel settore dell’imprenditoria e della distribuzione di musica online, dove ho avuto modo di approfondire la gestione e la distribuzione di contenuti audio, l’e-commerce e la pubblicità digitale.

Nel 2005 ho deciso di intraprendere la professione di consulente, un settore che mi ha permesso di continuare ad approfondire i miei interessi principali: la gestione dei contenuti e l’ e-commerce. Durante questo periodo, ho avuto l’opportunità di approfondire la conoscenza delle piattaforme di gestione dei media digitali (DAM) e dei prodotti (PIM), che hanno successivamente rappresentato un elemento centrale nel mio percorso professionale.

 

Da quanto tempo lavori in azienda e cosa ti ha spinto a uniriti a noi all’epoca?  

Lavoro in Adone Conseil da 9 anni. Sono stato attratto dal posizionamento dell’azienda nei confronti dei grandi attori del settore del lusso, nonché dalla sua comprovata esperienza nelle soluzioni DAM e PIM, argomenti che mi appassionano da molto tempo.

Anche l’ingresso in azienda attraverso un processo di cooptazione ha rappresentato per me un ulteriore motivo di motivazione.

 

Cosa ti ha spinto a rimanere fino ad oggi ? 

Ciò che mi motiva profondamente e mi lega a questa realtà sono principalmente i progetti stimolanti, i clienti e i colleghi appassionati con cui ho la fortuna di collaborare ogni giorno. Queste esperienze mi hanno consentito un progresso continuo ed una costante evoluzione professionale, rendendo il tempo trascorso estremamente gratificante e produttivo.

Nel corso degli anni, ho potuto assumere responsabilità manageriali, in particolare grazie al programma Cap Manager, e ho ampliato le mie competenze come Manager HR e Lead della Practice DAM.

 

Sei impegnato internamente, in particolare come Practice Lead. Puoi dirci qualcosa di più su questo e su cosa rappresenta per te?

Un Practice Lead ha il compito di coordinare un’area di competenza all’interno di Adone, in linea con le esigenze dei nostri clienti e in sinergia con le altre Practice.

Il ruolo dei Practice potrebbe essere riassunto con una semplice formula: “Saper fare e far sapere”.

Per me è l’occasione per prendere le distanze dalle mie attività di consulente, guidando al contempo un team dinamico e motivato. Questo ruolo mi permette anche di collaborare strettamente con i team interni, condividere le buone pratiche e ampliare la mia rete.

 

In che modo questo impegno interno ha arricchito la tua esperienza professionale? 

Questo coinvolgimento mi ha offerto una visione più globale dell’azienda e mi ha permesso di sviluppare competenze che vanno ben oltre il normale ambito di competenza di un consulente.

All’interno della Practice, partecipiamo ad attività varie e trasversali, tra cui :

  • animazione della comunità,
  • partecipazione alle assunzioni,
  • scambi con potenziali clienti i,
  • redazione di articoli,
  • progettazione di corsi di formazione.

 

Hai avuto l’opportunità di lavorare su diversi progetti per moltepliciclienti. Puoi dirci qualcosa di più al riguardo? 

In generale, mi piace il cambiamento e, in questo senso, sono molto soddisfatto di lavorare in Adone. Abbiamo la fortuna di affiancare clienti eccezionali, che si affidano a noi per i loro progetti strategici.

Lavorare su diversi progetti e con molteplici clienti mi ha permesso di accumulare esperienza su problematiche spesso simili, ma in contesti sempre unici. Ogni cliente ha la propria cultura, le proprie priorità, il proprio modo di affrontare le sfide: impossibile annoiarsi in un tale ambiente!

 

In che modo queste diverse esperienze hanno contribuito alla tua crescita professionale? 

Queste esperienze mi hanno insegnato l’importanza dell’adattamento continuo e mi hanno permesso di sviluppare solide convinzioni che guidano il mio percorso professionale.

Ogni esperienza è un’occasione per incontrare profili diversi con funzioni molto diverse e per comprendere il funzionamento di un’azienda in tutta la sua complessità. Questo amplia costantemente la mia visione della consulenza.

 

Hai un incarico o un progetto cliente che ti ha particolarmente colpito? Perché? 

Sì, un incarico per un gruppo del settore del lusso mi ha particolarmente colpito. In realtà si trattava di tre incarichi consecutivi, nell’ambito dello stesso programma, ma svolti presso diverse divisioni e diversi marchi del gruppo.

Questa esperienza mi ha permesso di immergermi nel cuore di una forte cultura aziendale, osservando al contempo la diversità degli approcci e delle competenze che coesistono all’interno dello stesso gruppo.

 

Cosa diresti a una persona che esita ad entrare a far parte della nostra azienda? 

Di venire a parlare con noi durante un aperitivo di cooptation per scoprire cosa rende Adone Conseil così unica e ricca. Questi incontri sono le occasioni migliori per comprendere la nostra cultura, i nostri valori e la dinamica che anima i nostri team.

Entrare a far parte di Adone Conseil significa anche accedere ad un’eccezionale apertura settoriale, in particolare nel mondo del lusso e del retail, beneficiando al contempo di una prospettiva geografica arricchente, con progetti e scambi a Londra,Parigi, Milano e Ginevra.

 

In una frase, come riassumeresti la tua esperienza qui?  

Maturità ed esperienza, senza mai annoiarsi.

 

Anche voi potete entrare a far parte di un Great Place to Work!